PROMO EIPASS
Da noi è possibile acquisire una Certificazione Informatica Eipass
Acquista presso il nostro centro un corso EIPASS usufruirai di uno sconto del 20% sul prezzo del corso e se ne acquisti un secondo, questo ti verrà scontato del 50%
(Esempio certificazione EIPASS 7 Moduli User prezzo EIPASS €. 244,00 , Prezzo NAUTILUS €. 195,20 – Secondo corso Prezzo EIPASS €. 244,00 prezzo NAUTILUS €. 122,00)
Certifica le tue competenze informatiche, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro.
Tutte le certificazioni EIPASS sono strutturate in base a regole e procedure condivise a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici. EIPASS sostiene la diffusione della cultura digitale e il principio di Lifelong Learning su cui basa i propri programmi internazionali di certificazione
Scegli il tuo corso online
La certificazione Eipass 7 Moduli User è valutata 1 PUNTO nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia (2017-2020)
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una nota con la quale invita gli USR a pubblicare i bandi per le graduatorie permanenti ATA 24 mesi. Nei bandi di concorso dovrà essere specificato che le domande di ammissione potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, dalle ore 8,00 del giorno 5 maggio 2020 fino alle ore 23,59 del giorno 3 giugno 2020. EIPASS valutato 1 punto per il profilo Assistente Amministrativo.
Cosa si intende con personale ATA?
L’acronimo ATA indica tutta una serie di figure professionali che fanno parte del mondo della scuola. È il personale amministrativo, tecnico e ausiliario, ripartito in 4 aree di interesse. Vi rientrano profili molto diversi fra loro:
- collaboratori scolastici;
- collaboratori scolastici addetti all’azienda agraria;
- assistenti amministrativi;
- assistenti tecnici;
- cuochi;
- infermieri;
- guardarobieri;
- direttori dei servizi generali e amministrativi.
Cos’è e come funziona la graduatoria ATA 24 mesi?
La cosiddetta graduatoria ATA 24 mesi è il riferimento principale per tutti quei lavoratori che vogliono lavorare come personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole pubbliche italiane. Infatti, è la graduatoria permanente di I fascia su cui ci si basa per fare le convocazioni per le immissioni in ruolo o per le assegnazioni di supplenze annuali (al 30 giugno o al 31 agosto).
In realtà è più corretto parlare di graduatorie, al plurale, perché l’elenco viene stilato su base provinciale, e l’accesso è disciplinato tramite un concorso per titoli, indetto ogni anno con bando regionale.
I requisiti per l’accesso
Vediamo ora nel dettaglio quali sono i requisiti richiesti per poter richiedere l’inserimento nella graduatoria ATA 24 mesi:
- avere un’anzianità di servizio di almeno 23 mesi e 16 giorni (2 anni), presso scuole statali, maturata anche in maniera non continuativa, in posti corrispondenti al profilo professionale a cui si vuole accedere (o in una qualifica immediatamente superiore);
- essere in servizio a tempo determinato, nella stessa provincia e sullo stesso profilo professionale richiesto;
- avere i requisiti per lavorare nella pubblica amministrazione (es: cittadinanza italiana o comunitaria, idoneità fisica, godimento diritti politici, assenza di interdizione o inabilitazione).
L’offerta formativa di Eipass per il personale ATA
Il bando per la graduatoria ATA 24 mesi
Come detto, ogni anno il MIUR invia una specifica nota agli Uffici Scolastici Regionali per l’indizione di un concorso per soli titoli, finalizzato proprio alla creazione della graduatoria ATA 24 mesi. L’elenco che ne scaturisce è destinato ad avere valore per l’anno scolastico successivo.
Una volta indetto il concorso, gli interessati possono presentare domanda, esclusivamente per via telematica, tramite Istanze Online.
EIPASS è valutato 1 punto per il solo profilo Assistente Amministrativo, nelle graduatorie ATA 24 mesi.
Il concorso per soli titoli 2020
A seguito della nota che ha dato il via alla pubblicazione dei bandi ATA 24 Mesi da parte degli USR, il MIUR comunica che nei bandi di concorso dovrà essere specificato che le domande di ammissione potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, dalle ore 8,00 del giorno 5 maggio 2020 fino alle ore 23,59 del giorno 3 giugno 2020.
L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:
Consiglio nazionale | n° crediti |
---|---|
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori | 20 |
Consulenti del lavoro | 13 |
Forense (in attesa di rinnovo) | 10 |
Geometri e Geometri laureati | 26 |
Giornalisti | 16 |
Periti Industriali e Periti Industriali Laureati | 43 |